Profilo linkedin
Cerca nel sito
Profilo linkedin
Cerca nel sito

Paraurti sensibili

Protezioni di sicurezza
Paraurti sensibili

Paraurti sensibili


Il paraurti sensibile di sicurezza, anche chiamato bumper) viene utilizzato per la protezione di persone da collisione contro veicoli o parti di macchine in movimento quali ad esempio AGV, trasloelevatori, carrelli filoguidati, magazzini automatici ...

Con una minima compressione del paraurti, dopo una precorsa, il contatto interno del sensore si chiude, cambia stato (da NA a NC) e l'unità di comando "dispositivo di controllo" genera immediatamente un segnale di arresto eliminando così la situazione di pericolo venutasi a creare. Dopo la precorsa il paraurti permette ancora una compressione detta "oltrecorsa", variabile a secondo della profondità del paraurti, tale da attutire ulteriormente l'eventuale collisione.

Come funzionano i paraurti sensibili


Con una piccola compressione del bumper i sensori vanno a contatto tra di loro originando un segnale che opportunamente sfruttato manda in blocco l'elemento in movimento. ll bumper a riposo ha il contatto di sicurezza aperto, schiacciandolo, dopo una precorsa di circa 10 - 30 mm, a seconda delle dimensioni, il contatto interno del sensore si chiude ed il modulo di sicurezza genera immediatamente un segnale d 'arresto circuito (si apre il contatto NC di sicurezza del modulo).

Dopo la precorsa il bumper permette ancora una compressione detta "extracorsa" variabile dalla profondità della stessa, la quale permette di attutire maggiormente l'eventuale collisione contro qualsiasi ostacolo. Nell'eventualità si verificasse questa collisione il bumper arresta immediatamente tutti i movimenti pericolosi grazie al tempo di intervento estremamente ridotto.


Ti interessa questo prodotto?




Protezioni di sicurezza: Paraurti sensibili
Home - Prodotti - Paraurti sensibili